L’AUTO-REGIA NEL SELF-TAPE
Laboratorio intensivo con Marco Giuliani
“Faccio questo mestiere da quasi trent’anni e, ancora oggi, ogni volta che ricevo un provino dal mio agente, provo una miscela di emozioni contrastanti.
C’è l’entusiasmo per la possibilità di dimostrare, ancora una volta, ciò che valgo. E poi c’è l’ansia, perché so che avrò a disposizione pochissimi strumenti e dovrò cavarmela da solo, con quello che ho.” (Marco Giuliani)
Obiettivi del laboratorio
Negli ultimi anni, il mestiere dell’attore si è trasformato radicalmente. Oggi non siamo più solo interpreti: siamo anche registi, tecnici, produttori e
responsabili del nostro racconto. Questo laboratorio nasce per fornire strumenti concreti e pratici a chi lavora con il self-tape, sempre più diffuso
nel panorama audiovisivo. Un’occasione per mettersi in gioco non solo come attori, ma come artisti completi.
A chi è rivolto
Attori e attrici professionisti
Studenti di recitazione
Performer che desiderano migliorare nel self-tape
Chi vuole affrontare provini in autonomia con maggiore consapevolezza
Programma dettagliato
Giorno 1 – Analisi e preparazione
Assegnazione delle scene (una per ciascun partecipante)
Alternanza tra protagonista e spalla
Analisi del testo e del sottotesto
Esercizi pratici per la costruzione del personaggio
Giorno 2 – Produzione dei self-tape
Realizzazione di due video:
La scena assegnata
Il video di presentazione (non così semplice come sembra!)
Approfondimento tecnico su:
Inquadratura
Illuminazione
Scelte registiche
Coordinamento con la spalla: come dirigere ed essere diretti
Giorno 3 – Visione e analisi dei lavori
Proiezione e confronto collettivo
Feedback personalizzato e sempre costruttivo
Ambiente protetto e professionale, garantito dal docente
Docente: Marco Giuliani
Nato a Roma il 20 agosto 1976, Marco ha intrapreso la sua carriera artistica con dedizione e passione, distinguendosi in vari ambiti dello
spettacolo. La sua formazione teatrale lo ha visto impegnato in numerosi allestimenti, tra cui “I danni del tabacco” di Anton Čechov, “La tempesta”
di William Shakespeare e “Le maschere nel baule” di A. Giulietti
In televisione, ha acquisito notorietà interpretando il ruolo del Tenente Spada nella serie “R.I.S. – Delitti imperfetti”, a partire dalla terza stagione
nel 2007. Ha inoltre partecipato a miniserie di successo come “Un anno a primavera” e “Carabinieri – Sotto copertura”, e ha preso parte a
produzioni cinematografiche quali “Il giorno più bello” e “Natale col boss”.
Dove e quando
Teatro Comunale Vittorio Gassman di Ripi, Piazza Luciano Manara 1
3, 4, 5 ottobre 2025 dalle 10:00 alle 16:00
Contatti & Iscrizioni
vittoriogassmanteatroripi@gmail.com
375 744 90 94 (anche WhatsApp)
www.teatrovittoriogassmanripi.it
Posti limitati – Prenotazione obbligatoria